Perchè dovresti evitare il Limp - Scuola di Poker Evbets

Perchè dovresti evitare il Limp

Il “limp” è una strategia piuttosto controversa, molto amata dai giocatori occasionali anche se spesso vista con disprezzo dai regulars. Ma è davvero così sbagliato fare limp? Scopriamolo insieme.

Perchè dovresti evitare il limp

Il Limp

Nel Poker, fare Limp (o “limpare”) significa limitarsi al call del grande buio nel Preflop piuttosto che foldare o aprire con un rilancio.

Se ad esempio sei seduto sul Cut-Off in una partita Cash Game a limiti 0.50/1€, limitarti a fare call di 1€ nel Preflop (piuttosto che ad esempio rilanciare fino a 3€) significherebbe fare Limp.

Nello specifico si parla di Open-Limp quando si effettua un Limp e si è i primi ad entrare nel piatto, mentre prende il nome di Over-Limp quando lo si effettua in seguito al Limp di un altro giocatore.

I problemi di questa linea

Potresti pensare che limitarsi al call del BB sia un ottimo modo per godersi un Flop in modo economico, senza ingrossare troppo il piatto prima di vedere il Flop.

In realtà, soprattutto nel Poker Online moderno, ciò accade molto di rado. Molti giocatori sanno attaccare iìquesta linea in modo aggressivo e non ti sarà così possibile goderti il board ad un prezzo ragionevole.

Un altro problema, forse il principale, riguarda il fatto che ti sarà difficile rappresentare mani molto forti nel Postflop. Con queste avresti infatti di solito rilanciato (o almeno è quello che si aspetterebbero i tuoi avversari) e pertanto sarà più complesso effettuare bluff credibili nel Postflop.

Questo è un grosso problema, in quanto mancherai la maggior parte dei board ed il bluff sarà spesso la tua unica arma a disposizione per aggiudicarti il piatto.

Aprire l’azione con un rilancio ha inoltre il beneficio di potere vincere subito il piatto, senza dovere fare i conti con il Postflop. Sul lungo periodo, questo singolo fattore può fare la differenza.

Situazioni da Limp

Ciononostante, a volte questo approccio può essere una buona idea.

È spesso il caso dell’Over-Limp quando hai una mano speculativa e diversi giocatori hanno già effettuato Limp.

Decidere di rilanciare nel Preflop con mani di tipo Suited Connector o coppia bassa potrebbe non essere così profittevole e limitarti all’investimento minimo per vedere il Flop è in una buona idea.

Un’altra situazione tipica in cui potresti prendere in considerazione questa linea si presenta quando ti trovi in un torneo ed hai uno stack che oscilla tra i 20 e i 30 bui, ammesso di trovarti nelle ultime posizioni.

Siccome ogni piatto può qui fare la differenza, limitarti al call del grande buio e non esporti ad eventuali contro-rilanci può aumentare le tue chance di successo, limitando allo stesso tempo i danni nel caso in cui l’azione dovesse farsi troppo calda.

Nel Cash Game capitano più di rado situazioni ottimali per utilizzare questa linea, ma potresti considerarlo quando, dopo un fold generale, siedi sul Piccolo Buio e hai a che fare con un giocatore molto aggressivo sul Grande Buio. In questo caso, sarà comunque importante bilanciare i tuoi range in modo da farlo occasionalmente con mani molto forti.

Puoi quindi notare come il Limp dovrebbe essere una scelta tutto sommato rara, limitata a situazioni molto specifiche ed un’eccezione piuttosto che la regola. L’aggressività presenta molti più benefici e dovresti costruirla sin dalle situazioni più basilari nel Preflop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EVbets © 2011  •  La scuola di poker più EV, da sempre.  • Gamerevolutions S.R.L. P.iva: 02457770903

Evbets confronta solo i bonus offerti dai Bookmakers selezionati con regolare licenza AAMS. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. La pratica del gioco con vincite in denaro può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.aams.gov.it (Avvertenze ai sensi del D.L. 13 settembre 2012 n.158 convertito in Legge n. 189/2012)