Se ti capita di parlare con giocatori di Poker Online, avrai senza dubbio sentito parlare della fantomatica linea gialla dell’EV nei grafici di Hold’em Manager. Ma cosa misura nello specifico e come funziona? Scoprilo in questo articolo.
La linea gialla: come funziona
Tutti i principali software di tracking moderni ti offrono la possibilità di vedere i tuoi risultati in forma di grafico.
Si tratta di un semplice diagramma cartesiano dove sull’asse X delle ascisse puoi trovare il numero di mani giocate e sull’asse Y delle ordinate viene misurato il profitto.
Questo grafico presenta diverse linee, ma per i fini di questo articolo ce ne interessano solo due:
– la linea verde, che indica il tuo profitto reale ai tavoli
– la linea gialla, detta anche dell’EV (o meglio dell’All-in EV), che misura quanto avresti dovuto vincere o perdere se quando sei finito ai resti prima del River avessi ricevuto una porzione del piatto pari alla tua Equity.
La definizione può sembrarti un po’ confusionale, ma un esempio può renderti meglio l’idea.
Esempio:
Sei seduto in un tavolo di NL100 con stack effettivo 100€ e riesci a finire ai resti Preflop con AA contro KK. In questo caso la tua Equity è dell’80%: vincerai questo colpo circa 4 volte su 5.
Il pot è di 200€.
Purtroppo questa volta sei sfortunato ed il tuo avversario centra il suo K sul board. Cosa mostrerà il grafico di Hold’em Manager?
Secondo la linea verde, che ti ricordiamo misura solo il profitto reale, il tuo grafico subirà un -100€ ed il tuo avversario al contrario vedrà un +100€. Questo è molto intuitivo: tu hai perso 100€ che lui ha vinto.
La tua linea gialla mostrerà invece a te un +60€ mentre al tuo avversario -60€. In termini di Equity, quando siete finiti ai resti Preflop, tu avevi diritto all’80% del pot da 200€ (160€, ovvero un +60€ di profitto netto) mentre il tuo avversario aveva diritto al 20% del medesimo piatto (quindi 40€, per un -60€ di profitto netto).
Come interpretare la linea gialla dell’EV
La linea gialla è l’indicatore più attendibile che abbiamo per misurare la run. Se la tua linea gialla è superiore a quella verde, significa che sei stato sfortunato nelle situazioni di all-in prima del River. Un giocatore con linea gialla inferiore a quella verde è stato invece fortunato nelle medesime situazioni.
Detto ciò, pensare che la linea gialla sia un indicatore sempre attendibile della tua fortuna al tavolo non è del tutto corretto e potrebbe anzi rappresentare un’immagine distorta della realtà.
I giocatori più esperti sanno infatti che la varianza si presenta al tavolo in moltissime circostanze e che gli all-in prima del River rappresentano solo una piccola porzione di tutte le situazioni fortuite o sfortuite che possono capitarti al tavolo.
Se ad esempio nella mano precedente non si fosse finiti ai resti nel Preflop, il tuo avversario avrebbe comunque vinto il piatto con KK e tu potresti comunque ritenerti sfortunato. Tuttavia, secondo la linea dell’EV, non ci sarebbe alcuna anomalia.
Anche i coolers non vengono considerati come episodi sfortunati dalla linea gialla, sebbene siano spesso tali. Se il tuo avversario non avesse preso il suo set ed avesse perso il pot, non ci sarebbe infatti nulla di strano in termini di EV. Puoi però convenire sul fatto che avere KK e trovare dall’altra parte AA rappresenta un episodio molto sfortunato.
Non è raro che un giocatore “fortunato” in termini di EV stia invece passando un periodo molto sfortunato o vice versa.
Occhio al mindset!
Se dai troppo peso alla linea gialla dell’EV, corri il serio rischio che questa vada ad influenzare il tuo mindset.
Potresti ad esempio finire con il sentirti “sfortunato di natura” ed iniziare a giocare in modo diverso da quello ottimale, magari quando così non è.
Potresti anche finire con l’incolpare la linea gialla e la sfortuna di tutti i tuoi insuccessi al tavolo, quando magari la tua run è del tutto nella norma e dovresti soltanto lavorare più sodo.
Come vedi usare la linea gialla dell’EV non porta alcun reale beneficio, mentre portrebbe invece danneggiare il tuo mindset e di conseguenza il tuo gioco in diversi modi. Se pensi che questa linea possa influenzarti in qualsiasi modo, il nostro consiglio è molto semplice: nascondila da tutti i grafici!