Quando giochi i limiti bassi, i piatti a più giocatori sono all’ordine del giorno. Sono questi i cosiddetti piatti multi-way. In situazioni del genere dovresti prendere alcuni aggiustamenti. Ecco i principali.
Gioca Tight
All’aumentare del numero dei giocatori nel piatto, scende la forza relativa di ogni combinazione.
Per questo motivo, quando hai una mano buona ma non eccezionale, faresti bene a procedere con cautela. Nei piatti a più giocatori è probabile che allo showdown una top pair non sia sufficiente per aggiudicarti il piatto, soprattutto se l’azione si fa calda.
Allo stesso modo cerca di non esagerare quando contrasti l’aggressione dei tuoi avversari.
Ad esempio, il floating sulle continuation bet può essere fatto piuttosto di frequente in un piatto a 2 giocatori, ma quando sei multi-way questa giocata perde di valore. Il motivo è semplice: in queste situazioni puoi aspettarti un range più forte di cbet e devi sempre preoccuparti degli altri giocatori nel piatto.
Non esagerare con i bluff
Per definizione, un bluff risulta profittevole fintanto che riceve fold abbastanza spesso. Se hai a che fare con più avversari allo stesso tempo, questo capiterà più raramente.
Ciò non vuol dire che non dovresti mai fare un bluff in un piatto a più giocatori, ma dovresti senza dubbio essere più selettivo nel farlo.
Cerca di evitarlo il più possibile quando hai a che fare con giocatori che fanno pochi fold, ma non avere paura di provarci ogni tanto contro gli avversari più arrendevoli.
Ovviamente il numero di avversari con cui hai a che fare è un fattore rilevante: un piatto a 3 giocatori è molto diverso da uno a 6 giocatori. In quest’ultimo caso, le opportunità di bluff sono davvero rare.
Non farti tentare dallo slowplay
Con più giocatori a vedere il Flop, è molto più probabile che almeno uno (o più) di loro abbia centrato una buon punto. Proprio per questo motivo, lo slowplay è spesso superfluo se non dannoso.
Se hai avuto la fortuna di centrare una monster hand in un piatto multi-way, dovresti provare ad estrarre valore sin da subito.
Puoi fare un’eccezione quando hai il board completamente dominato, come quando centri un top set su un board molto dry. In queste situazioni sarà difficile ricevere azione su più strade ed uno slowplay potrebbe ancora essere la tua scelta migliore.
Un altro buon motivo per evitare lo slowplay nei piatti a più giocatori consiste anche nel fatto che la tua mano avrà spesso un’Equity meno dominante ed i rischi di venire sorpassato prima dello showdown sono maggiori.
I piatti a più giocatori possono sembrare complessi a prima vista ed in un certo senso lo sono. Tuttavia, se segui i semplici accorgimenti appena discussi, ti renderai conto che la maggior parte delle situazioni complesse può essere evitata. Non preoccuparti se ti sembra di perderne la maggior parte: è naturale che accada. Non abbatterti ed evita gli errori più grossolani.