Quando si sente parlare di Poker ABC, molti giocatori storcono il naso. Ma è sempre sbagliato giocare in modo “basilare”? Scopriamolo in questo articolo.
Cosa significa giocare in modo ABC?
Se hai avuto la possibilità di parlarne con qualche giocatore esperto, ti sarai probabilmente fatto l’idea che il Poker ABC è di bassa qualità, inefficace al giorno d’oggi.
Tuttavia, come sempre nel Poker non è tutto bianco o nero e questo vale anche per il giocare in modo lineare. Certo, se hai a che fare con una competizione avanzata dovresti evitarlo laddove possibile, ma ci sono altre situazioni in cui dovresti giocare ABC per trarre il massimo dal tuo avversario.
Il Poker ABC ha alcune principali caratteristiche:
- impostazione del gioco tight aggressive, sia prima che dopo il Flop
- poche 3bet, tipicamente per valore
- scarsa propensione a grossi bluff e giocate fuori dagli schemi
- bet sizing molto lineari e prevedibili
Quando usarlo e… quando no
Una strategia di gioco il più lineare e semplice possibile è la migliore quando hai a che fare con avversari inesperti oppure contro giocatori di cui non sai nulla.
In queste situazioni avrebbe infatti poco senso uscire troppo dagli schemi, soprattutto per quando riguarda le linee in bluff. Un gioco ABC risulta quindi l’idele.
Il discorso cambia quando hai a che fare con giocatori molto forti, oppure contro quegli avversari che nel tempo hanno imparato a conoscerti.
Un gioco lineare è per definizione prevedibile ed avresti grossi problemi a farti pagare le mani di valore se non le bilanci con giocate più estrose.
Consigli per giocare in modo ABC
Il modo più semplice per costruire un gioco lineare parte dal Preflop. Se inizi con un range solido, eviterai la maggior parte delle situazioni complesse e commetterai meno errori.
Prova a costruirti ed a memorizzare qualche range di apertura Preflop. Le tabelle non sono certo il modo migliore di approcciarti al gioco, ma possono tornarti utili per avere bene in testa una strategia generale.
Ricorda inoltre che solo perchè vuoi giocare ABC non significa che dovrai evitare ogni bluff. Ci sono situazioni infatti in cui il bluff risulta piuttosto economico e garantisce alte chance di successo, come quando effettui una cbet su un board disconnesso.
Evita comunque le giocate più complesse ed articolate: queste richiedono molte informazioni sui tuoi avversari e sono spesso sprecate contro i giocatori più deboli.
Per quanto riguarda le size di puntata, cerca di usare quelle con le quali ti senti più a tuo agio. Un consiglio è quello di alzare la tua bet sizing quando hai valore, in modo da estrarre il massimo dai giocatori meno attenti. Prova invece a risparmiare nel possibile quando si parla di bluff.
Anche il board conta: cerca di solito di puntare più grosso quando ci sono tanti progetti e – al contrario – più piccolo sui board disconnessi.
Giocare ABC non è certo il modo più divertente di approcciarsi al Poker, ma se vuoi ottenere buoni risultati dovresti comunque farlo quando la situazione lo richiede. Non farti trarre in inganno dal Poker televisivo: se giochi per fare soldi, la giocata spettacolare è raramente la migliore.