Salire di limite (in gergo “fare level up”) è sempre un momento molto delicato nella carriera di un giocatore di Poker, ma inevitabile se si ha intenzione un giorno di sedersi ai tavoli che contano. Ecco 5 pratici consigli per aumentare le proprie chance di successo.
1.Aspetta il momento giusto
Essere motivati è senza dubbio importante, ma se hai troppa fretta di scalare i limiti potresti paradossalmente ridurre le tue possibilità di riuscirci.
Il “level up” andrebbe pianificato con cura e programmato al momento giusto: non solo per quanto riguarda il proprio bankroll ma anche per le proprie capacità.
La varianza nel Poker è infatti molto elevata e anche se hai vinto un buon numero di stack ad un certo limite ciò non significa necessariamente che sarai pronto per il successivo.
Purtroppo non esiste un dato oggettivo che indichi il momento ideale per salire al limite superiore: si tratta più che altro del feeling che si ha al tavolo e di consapevolezza nelle proprie capacità.
A prescindere dai risultati che hai ottenuto, dovresti sempre cercare di giocare un certo numero di mani ad un uno stake prima di ritenerlo “battuto”, in modo da maturare una profonda e reale convinzione di essere all’altezza.
Non bruciare le tappe: goditi il percorso e tieni a mente che c’è sempre tempo per salire di livello.
2.Non farti intimorire dal level up
Una volta che sei certo di essere pronto per il grande passo, è importante non farti intimorire dal nuovo limite e non sovrastimare i tuoi futuri avversari.
Se si escludono gli high stakes, la maggior parte dei giocatori presenti in un certo field sono lì proprio perchè non lo battono in modo costante: se così fosse, questi si sarebbero già spostati al limite successivo.
Pertanto quando arriva il momento di salire ad un nuovo stake, aspettati sempre di esserne all’altezza.
È importante non avere la sensazione di entrare nella vasca degli squali: non è affatto così.
3.Ragiona in bb
Ogni volta che si sale di limite, le cifre in ballo si fanno più importanti ed è facile sentire maggiormente il peso della varianza.
Dovresti sempre cercare di ragionare in termini di bb ed evitare di equiparare le cifre vinte o perse al loro controvalore nella vita di tutti i giorni.
Proprio per questo motivo, quando ti approcci ad un nuovo stake potrebbe essere una buona idea cambiare le impostazioni del tuo software di supporto in modo da fare apparire tutti i risultati in bb piuttosto che in €.
4.Se possibile, sfrutta la table selection
A meno che la tua specialità non siano i tavoli fast, dovresti sempre cercare di prestare molta attenzione alla table selection quando sali di limite.
I tavoli semplici garantiscono un valore atteso maggiore e di conseguenza i downswings saranno più rari.
Ciò potrebbe risultare in un minor volume di gioco nelle fasi iniziali del level up, ma in fase di adattamento è un piccolo costo del tutto accettabile.
Ciò serve soprattutto a proteggere il proprio mindset e la propria confidenza, che in un momento come questo potrebbero essere particolarmente suscettibili ai downswings.
5.Utilizza una strategia di stop loss
Una delle parti più difficili del Poker riguarda senza dubbio l’ammettere una sconfitta.
Quando si sale di limite è quasi sempre una buona idea porsi una strategia di stop loss piuttosto rigida, in modo da limitare i danni qualora le cose non andassero come sperato.
Non dovresti sentirti umiliato quando scendi di livello: riuscire a farlo prima che sia troppo tardi è segno di grande maturità.
Immagina il level up come un passaggio graduale, durante il quale capiterà piuttosto frequentemente di fare su e giu tra i livelli. Non è questione di essere abbastanza forti o meno, ma semplicemente di rispettare il proprio bankroll ed accettare l’influenza che la varianza ha nel gioco.
Seguendo questi piccoli consigli potrai massimizzare le tue probabilità di successo al nuovo limite, tenendo a mente che non hai a che fare con nulla di nuovo: si tratta dello stesso gioco ma con cifre diverse. Buona fortuna!