Multi-tabling: Pro e Contro - Scuola di Poker Evbets

Multi-tabling: Pro e Contro

Se vuoi generare un volume di gioco importante, il multi-tabling diventa una vera e propria necessità. Ne vale la pena? Scopriamolo inisieme.

Perchè fare multi-tabling?

Fare multi-tabling significa giocare su più tavoli contemporaneamente. Non è così semplice, ma con un po’ di esperienza è possibile giocare un numero importante di mani in tempi piuttosto ridotti.

Ciò consente di abbattere la varianza in una certa misura e, se effettuato in modo corretto, un migliore profitto orario.

Non è comunque tutto oro quel che luccica: vediamo quali considerazioni dovresti effettuare prima di dedicarti ad un tabling molto spinto.

I pregi del multi-tabling

Il pregio principale di giocare un numero di tavoli elevato corrisponde ad un numero maggiori di mani che riuscirai ad archiviare in un certo arco di tempo.

Questo significa che riuscirarai a guadagnare una quantità di rakeback maggiore [link], limitando allo stesso tempo i colpi della varianza. A parità di win rate, riuscirai inoltre a vincere più soldi in generale.

Se stai cercando di trasformare questa passione in un lavoro a tutti gli effetti, il multi-tabling è essenziale: si tratta dell’unico modo di ottenere una certa stabilità economica in un gioco a così alta varianza.

Giocare su molti tavoli ti consentirà inoltre di fare esperienza più velocemente, oltre ad abituare in modo più efficace la tua mente agli alti e bassi tipici del Poker.

I problemi del multi-tabling

Il multi-tabling non presenta solo benefici ma anche alcuni svantaggi che non dovresti sottovalutare.

In primis, la qualità del tuo gioco che sarà destinata a deteriorarsi almeno un poco. Se apri più tavoli contemporaneamente avrai meno tempo per ragionare sulle singole decisioni e ti sarà inevitabile commettere qualche svista.

In generale, più tavoli giochi più il tuo win rate teorico scenderà. È compito tuo individuare il numero di tavoli oltre i quali non sarà solo il tuo win rate generico a calare ma anche quello orario.

Se giochi troppi tavoli sarai inoltre più portato ad effettuare scelte automatiche e la tua creatività potrebbe risentirne. Allo stesso modo, potresti impiegare più tempo nell’accumulare esperienza per le situazioni più complesse e trovarti in difficoltà laddove un giocatore più concentrato saprebbe cosa fare.

Ma come faccio a giocare così tanti tavoli?

Se dopo queste considerazioni decidi comunque di dedicarti al multi-tabling, è essenziale che questo passaggio venga fatto in modo graduale e nel modo giusto.

Un software di tracking come Hold’em Manager (link) diventa essenziale, in quanto non avrai modo di seguire nel dettaglio l’azione su tutti i tavoli.

In aggiunta a questo, dovresti senza dubbio procedere a piccoli passi: non è possibile raddoppiare in un istante il numero di tavoli giocati e aspettarsi di fare bene.

Cerca di aggiungere un tavolo solo alla volta. Quando ti rendi conto di avere abbastanza tempo per compiere tutte le decisioni, significa che è giunto il momento di aggiungerne uno nuovo. Non è un procedimento rapido: abituarsi a giocare un certo numero di tavoli potrebbe richiedere settimane, se non mesi, di esperienza.

Non abbatterti se le prime volte ti rendi conto di fare fatica: il multi-tabling è una skill molto importante da affinare e che può garantire una spinta incredibile al tuo profitto, specie se abbinato con un buon deal di rakeback.

I nostri deal [link] sono i migliori sul mercato, non farteli sfuggire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EVbets © 2011  •  La scuola di poker più EV, da sempre.  • Gamerevolutions S.R.L. P.iva: 02457770903

Evbets confronta solo i bonus offerti dai Bookmakers selezionati con regolare licenza AAMS. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. La pratica del gioco con vincite in denaro può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.aams.gov.it (Avvertenze ai sensi del D.L. 13 settembre 2012 n.158 convertito in Legge n. 189/2012)